A tutti gli armadi in lettura, a tutti gli armadilli e a tutte le bambine e i bambini: questa poesia questa mattina.
È da più d'un anno che si è al mondo,
e a questo mondo non tutto è stato studiato
e messo sotto controllo.
Ora sono sotto esame le cose
che non possono muoversi da sole.
Bisogna aiutarle a farlo,
spostare, spingere,
prenderle da dpve sono e trasportarle.
Non tutte lo vogliono, ad esempio l'armadio,
la credenza, le inflessibili pareti, il tavolo.
Ma la tovaglia sul tavolo ostinato
- se afferrata bene per gli orli -
manifesta già la volontà di viaggiare.
E sulla tovaglia i bicchieri, i piattini,
la brocchetta con il latte, i cucchiaini, la scodella
addirittura tremano per la voglia.
È interessante,
quale movimento sceglieranno
quando ormai vacilleranno sul bordo:
un viaggio lungo il soffitto?
un volo intorno alla lampada?
un salto sul davanzale e di lì sull'albero?
Il signor Newton non ha ancora nulla a che fare con questo.
Guardi pure dal cielo e agiti le braccia.
Questo esperimento deve essere fatto.
E lo sarà.
Wislawa Szymborska
Opere
trad. Pietro Marchesani
ed. Adelphi
2008
pp. 586-587
E sapete fra i versi quali immagini vedo?
Quelle dell'illustratrice slovena Marlenka Stupica.
![]() |
source |
n.b. se volete leggere una storia da incanto a proposito di Marlenka Stupica e dei suoi libri: È molto più facile disegnare il sole e la luna
Grazie! ottima scelta, anche delle immagini
RispondiElimina